EquiPro è la nuova piattaforma online per gestire la rottamazione delle cartelle esattoriali di Equitalia che permette ai professionisti di eseguire direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet, tutte le operazioni utili per conto dei loro assistiti.
In particolare possono pagare cartelle e avvisi, ottenere la rateizzazione e trasmettere istanze di rateizzazione per importi fino a 60mila euro o di sospensione legale della riscossione. Sempre per conto dei propri assistiti, i professionisti possono anche trasmettere dichiarazioni per aderire alla definizione agevolata ai sensi del D.L. n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016.
L’intermediario o l’incaricato abilitato per poter accedere all’Area riservata del portale di Equitalia
- deve essere già abilitato al servizio Entratel dell’Agenzia delle entrate e alla funzione denominata “servizi on-line Equitalia”.
- deve necessariamente ricevere la delega dai loro assistiti ai nuovi servizi.
1) l’intermediario abilitato (o suo incaricato) deve entrare nell’Area riservata agli intermediari - EquiPro con le credenziali di Entratel dell’Agenzia delle entrate o tramite Smart Card (Carta Nazionale dei Servizi), accedere alla sezione “Gestione deleghe” e accettare il regolamento con le “Condizioni generali di adesione” al servizio che ha validità quattro anni;
2) il contribuente (delegante) deve entrare nell’Area riservata ai cittadini con le sue credenziali e accedere alla sezione “Delega un intermediario”, prendere visione delle "Condizioni generali di adesione" ai servizi web e indicare il codice fiscale dell’intermediario abilitato che desidera delegare. La delega, che potrà essere revocata in qualsiasi momento, ha una validità di due anni;
3) l’intermediario abilitato (o suo incaricato), sempre nella sezione “Gestione deleghe”, deve accettare la delega ricevuta. In alternativa a queste modalità, grazie alla cooperazione tra i sistemi informatici degli intermediari e di Agenzia delle entrate con EquiPro, la delega può essere conferita anche in modo tradizionale recandosi presso le sedi degli intermediari.
Fonte
0 commenti:
Posta un commento